Vision, Sinergia, Etica, Approccio ai progetti sono valori che pur considerando le competenze diverse si enfatizzano come comuni, insiti nel modo di pensare e di agire nell’attività di consulenza. Su queste basi GVConsult e Digitalizza si sono incontrate e piaciute! GVConsult e Digitalizza hanno perciò voluto stringere un rapporto di collaborazione basato sull’estrema fiducia nell’affidarsi
GV Consult nello sport
Fra le tante cose lo sport insegna a: sapersi sacrificare con perseveranza per raggiungere un obiettivo arduo; sapersi impegnare con lealtà per ottenere il meglio da se stessi, conoscendo le proprie capacità e i propri limiti; saper affrontare una difficoltà alla volta per raggiungere a piccoli passi i propri obiettivi; gioire delle vittorie sapendo che
SAS Group leader nel noleggio autogru, sollevatori, piattaforme
SAS Group nasce a Novi Ligure, in provincia di Alessandria, dove ancora oggi ha la sua sede centrale, alla quale negli anni si è affiancata la filiale di Sannazzaro de Burgundi (PV), i depositi di Centallo (CN) e di Roma nonchè i numerosi punti noleggio: Torino, Milano, Genova, Savona e Cagliari. SAS Group S.r.l. rappresenta,
EMCO in Italia per la produzione di macchine utensili
Emco Famup S.r.l., Emco Italia S.r.l, Mecof S.r.l. sono i tre stabilimenti produttivi presenti nel territorio italiano appartenenti alla multinazionale austriaca EMCO. EMCO rappresenta uno dei gruppi mondiali più importanti nella produzione di macchine utensili, con una significativa quota di mercato ottenuta attraverso l’introduzione di prodotti di alta qualità e innovativi. Le tre aziende “italiane”
Continuità Operativa – Business Continuity Management – ISO 22301
Le aziende sono esposte costantemente ad una serie di rischi, dagli sbalzi del mercato finanziario ed economico ai cambiamenti climatici e tanto altro ancora. Eventi catastrofici naturali, atti di sabotaggio, atti terroristici, turbolenze dei mercati, crisi economiche e geopolitiche, blocco dei sistemi informatici dovuto a malfunzionamenti tecnici o a cyber attack, interruzione dell’alimentazione elettrica, incendi,
Il Lavoro a distanza : le opportunità “offerte” dalla Quarantena
Il periodo di quarantena “obbligata” che abbiamo appena vissuto, a ben vedere, ci fornisce anche numerosi spunti di riflessione che hanno implicazioni dirette sul nostro modo di vivere e perciò anche sul nostro modo di lavorare. In questo contesto l’Italia si è scoperta una nazione il cui obiettivo primario (oltre a dover rispondere all’emergenza sanitaria)
Formaldeide in Germania : dal 01/01/2020 nuovi metodi e nuovi limiti
Lo scorso novembre è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale di riferimento tedesca (BAnz AT 26.11.2018 B2) un puntuale annuncio che a partire dal 1° gennaio 2020 la nuova norma EN 16516 sarà il riferimento per il mercato tedesco, sia analitico che di campionamento, per la determinazione dell’emissione di formaldeide dai prodotti a base legno grezzi e rivestiti.
UNI ISO 38200:2019 – La Catena di Custodia del legno e dei prodotti a base di legno
E’ stata pubblicata la prima norma ISO (UNI ISO 38200:2019) per la certificazione della tracciabilità del legno, attualmente basata sull’applicazione di standard volontari internazionali di natura privata. La norma specifica i requisiti per una catena di custodia (CdC) del legno e dei prodotti a base di legno, sughero e materiali lignificati diversi dal legno stesso,
Life Cycle Assessment
Le analisi di tipo LCA (Life Cycle Assessment – Valutazione del ciclo di vita) costituiscono oggi uno degli strumenti più potenti ed efficaci per individuare e ridurre gli impatti ambientali associati a prodotti e servizi. Un LCA identifica gli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto/servizio, dall’estrazione delle materie prime fino al
La P.A. e l’approccio “Cloud First” che migliora i servizi
A partire dal 1° aprile 2019 la PA dovrà adottare servizi cloud (IaaS, PaaS e SaaS) che siano esclusivamente qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Si tratta di un passaggio importante: di fatto le Pubbliche Amministrazioni sceglieranno i servizi Cloud, sia per infrastrutture, sia per quanto riguarda le soluzioni software e le piattaforme, in modo prioritario