Lo scorso novembre è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale di riferimento tedesca (BAnz AT 26.11.2018 B2) un puntuale annuncio che a partire dal 1° gennaio 2020 la nuova norma EN 16516 sarà il riferimento per il mercato tedesco, sia analitico che di campionamento, per la determinazione dell’emissione di formaldeide dai prodotti a base legno grezzi e rivestiti.
UNI ISO 38200:2019 – La Catena di Custodia del legno e dei prodotti a base di legno
E’ stata pubblicata la prima norma ISO (UNI ISO 38200:2019) per la certificazione della tracciabilità del legno, attualmente basata sull’applicazione di standard volontari internazionali di natura privata. La norma specifica i requisiti per una catena di custodia (CdC) del legno e dei prodotti a base di legno, sughero e materiali lignificati diversi dal legno stesso,
Life Cycle Assessment
Le analisi di tipo LCA (Life Cycle Assessment – Valutazione del ciclo di vita) costituiscono oggi uno degli strumenti più potenti ed efficaci per individuare e ridurre gli impatti ambientali associati a prodotti e servizi. Un LCA identifica gli impatti ambientali lungo l’intero ciclo di vita di un prodotto/servizio, dall’estrazione delle materie prime fino al
Abrogazione obblighi in ambito SISTRI
l Consiglio dei Ministri ha approvato il 12 dicembre il cd. decreto legge “Semplificazioni” nel quale si prevede la soppressione del Sistri a partire dal 1° gennaio 2019. La norma stabilisce inoltre che fino a quando non diventerà operativo un nuovo sistema digitale di tracciabilità dei rifiuti, le imprese devono proseguire negli adempimenti già in