ISO 22301 - Sistema di gestione della continuità operativa

Continuità Operativa – Business Continuity Management – ISO 22301

Le aziende sono esposte costantemente ad una serie di rischi, dagli sbalzi del mercato finanziario ed economico ai cambiamenti climatici e tanto altro ancora. Eventi catastrofici naturali, atti di sabotaggio, atti terroristici, turbolenze dei mercati, crisi economiche e geopolitiche, blocco dei sistemi informatici dovuto a malfunzionamenti tecnici o a cyber attack, interruzione dell’alimentazione elettrica, incendi,


Pubblica Amministrazione e l’approccio Cloud First

La P.A. e l’approccio “Cloud First” che migliora i servizi

A partire dal 1° aprile 2019 la PA dovrà adottare servizi cloud (IaaS, PaaS e SaaS) che siano esclusivamente qualificati da AgID e pubblicati nel Cloud Marketplace. Si tratta di un passaggio importante: di fatto le Pubbliche Amministrazioni sceglieranno i servizi Cloud, sia per infrastrutture, sia per quanto riguarda le soluzioni software e le piattaforme, in modo prioritario


Blockchain : quale è il suo significato e le sue possibili applicazioni

La blockchain è definita come un “archivio digitale distribuito” le cui voci sono raggruppate in “pagine” (dette blocchi), concatenate in ordine cronologico, la cui integrità è garantita dall’uso della crittografia. La natura stessa della struttura dati garantisce l’assenza di una sua manipolazione futura. Grazie a tali caratteristiche, la blockchain è considerata paragonabile alle banche dati


Certificazione UNI-PdR

Certificazione in accordo alla Prassi UNI/PdR 43:2018

La nuova certificazione supporta le aziende nella gestione e monitoraggio dei dati personali in ambito ICT, nel rispetto dei requisiti definiti dal GDPR. In ragione di questo UNI, l’ente italiano di normazione, ha recentemente pubblicato delle linee guida, a supporto delle organizzazioni per garantire la sicurezza dei processi e delle attività definite nel Regolamento Europeo